EVENTO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO SARDOS

Avere cognizione dei mutamenti nel territorio e della loro gestione tempestiva è una delle esigenze più stringenti per sindaci e amministratori comunali.

Individuare in tempo reale l’accumulo di sedimenti in fiumi, torrenti, stagni e laghi e quindi la loro ostruzione; tenere sotto controllo l’erosione costiera e l’eventuale edilizia spontanea in luoghi a rischio alluvione, in una parola: prevenire i disastri ambientali con una gestione del territorio puntuale ed efficace da oggi è possibile.

Il Progetto SardOS ha infatti elaborato una soluzione che consente tutto questo e che permette al Comune di recuperare risorse.

  • 28 novembre
  • ore 10
  • Auditorium Tiscali,
    Sa Illetta, Cagliari

Programma

SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF

Registrati all’evento:

Registrati all’evento e ti daremo la borraccia serigrafata SardOS!
Potrai ritirarla direttamente il 28 novembre all’ingresso dell’Auditorium Tiscali, assieme alla cartellina e al materiale informativo.

#tutelailterritorio

    Come arrivare

    Auditorium Tiscali,
    Sa Illetta (SS 195, Km. 2.300)
    Cagliari

    • Dalla Statale 131 prendere l’uscita per SS 554/SS 195 raccordo (E 25) tenere la destra verso Aeroporto e poi la sinistra verso Pula. Proseguire fino a raggiungere la SS 195. Proseguire dritto fino al km 2.300.